La Polish Agency for Enterprise Development (PARP) lancia un nuovo bando nell’ambito della piattaforma STEP (Strategic Technologies for Europe Platform), volto a sostenere investimenti in tecnologie digitali e deep-tech con due distinti filoni di finanziamento
Due vie per accedere al sostegno europeo
- Scelta A – destinata a progetti che introducono sul mercato UE tecnologie critiche e rivoluzionarie, capaci di generare un impatto economico significativo. Rientrano soluzioni come intelligenza artificiale, semiconduttori di nuova generazione, tecnologie quantistiche, robotica, sistemi autonomi e tecnologie di rilevamento. Le risorse possono coprire sia infrastrutture produttive che componenti dell’intera catena di valore
- Scelta B – rivolta a progetti che contribuiscono a ridurre la dipendenza tecnologica dell’UE da fornitori extra-Ue, attraverso la creazione di capacità di produzione interne e sicure per tecnologie critiche digitali
Perché è importante ora
Il settore ICT in Polonia rappresenta circa l’8% del PIL, con oltre 410.000 professionisti e una crescita annua del 7–8%. Tuttavia, serve una forte spinta per trasformare i risultati della ricerca in soluzioni industriali scalabili. STEP nasce proprio con questo scopo, aggregando fondi da Horizon Europe, InvestEU e il Fondo Innovazione per potenziare l’autonomia tecnologica europea
Chi può partecipare e cosa finanzia
- Destinatari: PMI, large enterprises e mid-caps, con progetti di investimento industriale.
- Tipologie di costi ammissibili: acquisto di macchinari, immobili, lavori edilizi, licenze, know-how e interventi di formazione o consulenza
- Importi ipotizzabili: budget fino a 150 milioni di PLN per progetto. L’ammissibilità copre investimenti tra 10 e 200 milioni PLN, con livelli di cofinanziamento che variano (fino al 70% per PMI)
Dettagli chiave e scadenze
- Presentazione delle candidature: dal 31 luglio al 2 ottobre 2025
- Ambiti prioritaria-i: deep-tech, neutralità climatica e biotecnologie, settori strategici scelti per rafforzare l’autosufficienza europea
Con l’avvio del bando STEP, le aziende innovative possono contare su un’opportunità senza precedenti per consolidare il loro posizionamento tecnologico in Europa .
Fonte : Core rielaborazione .

