La Piattaforna Sostegno alle tecnologie strategiche per l’Europa (STEP), promossa da PARP nell’ambito del programma FENG (Fondo Europeo per lo Sviluppo), è una nuova iniziativa che mira a rafforzare la sovranità tecnologica europea e a ridurre la dipendenza da paesi terzi nei settori chiave dell’economia futura.
Obiettivo del programma:
STEP è pensato per supportare imprese che operano in ambiti ritenuti strategici a livello UE, favorendo:
– l’adozione di tecnologie critiche,
– la produzione di componenti e soluzioni innovative,
– lo sviluppo industriale sostenibile,
– la sicurezza tecnologica ed energetica.
Aree di intervento:
1. Biotecnologie – per la produzione di principi attivi farmaceutici (API), vaccini, terapie innovative e tecnologie genetiche avanzate.
2. Tecnologie digitali – come semiconduttori, intelligenza artificiale, cloud computing, tecnologie quantistiche e cybersecurity.
3. Tecnologie pulite – inclusi elettrolizzatori, celle solari, turbine eoliche, pompe di calore, batterie, e sistemi per la cattura e stoccaggio della CO₂.
Chi può partecipare:
– micro, piccole e medie imprese (PMI),
– grandi imprese,
– consorzi di ricerca e sviluppo,
– startup innovative con progetti ad alta intensità tecnologica.
Forme di sostegno:
– cofinanziamento di investimenti materiali e immateriali,
– supporto per attività R&S e test di prototipi,
– assistenza alla prototipazione, produzione, commercializzazione e internazionalizzazione,
– incentivi per la collaborazione tra imprese e centri di ricerca.
Bandi attivi:
– STEP – Biotecnologie – Innovazioni tecnologiche critiche (22 luglio – 9 settembre 2025)
– STEP – Biotecnologie – Indipendenza strategica UE (22 luglio – 9 settembre 2025)
Per maggiori informazioni: contattaci .

