La Polska Agencja Rozwoju Przedsiębiorczości (PARP) ha annunciato le sue priorità strategiche per il 2025, concentrandosi su trasformazione digitale, intelligenza artificiale (AI) e sicurezza cibernetica come pilastri chiave per il sostegno alle imprese.
Uno degli obiettivi principali è l’adozione di soluzioni di AI per migliorare la competitività delle PMI polacche, finanziando progetti che integrano automazione intelligente, analisi dei dati avanzata e machine learning. Il programma FENG (Fondi Europei per un’Economia Moderna) sarà il principale strumento di supporto, con 1,4 miliardi di PLN dedicati a innovazioni digitali, inclusa l’AI applicata ai processi produttivi e decisionali.
Parallelamente, la sicurezza cibernetica sarà un’area di investimento strategico, con finanziamenti destinati all’implementazione di soluzioni avanzate di cybersecurity per proteggere le imprese da minacce informatiche sempre più sofisticate. I programmi FENG e FERS (Fondi Europei per lo Sviluppo Sociale) sosterranno l’adozione di sistemi di protezione avanzati, la formazione di specialisti IT e la creazione di infrastrutture digitali resilienti.
Nel 2025, PARP prevede di lanciare 19 bandi per un totale di 2,2 miliardi di PLN, con un forte accento su AI e sicurezza informatica come elementi chiave per la modernizzazione dell’economia polacca.
Fonte : Core rielaborazione